consoli@cooperativesolidarieta.it 

011/9713688

facebook

CONSORZIO SOLIDARIETA’ CARMAGNOLA

CONSORZIO SOLIDARIETA’ CARMAGNOLA

Via Papa Giovanni XXIII n. 2, 10022 Carmagnola (TO)

011/9713688

 

Esperienza e Multifunzionalità al vostro servizio

istock_000017556088medium
2021 CONSORZIO SOLIDARIETA'-soc.coop.sociale - p.iva 09968280017

VENITE A TROVARCI AL DAICATA !!

doc07234620201014152636_2

DAICATA

BAR e TAVOLA CALDA 

aperti dalle 6.00

alle 18.00

AGRICOLTURA SOCIALE A MONCALIERI

img-20191208-wa0004

La Cooperativa AGRICOLOR

​ha partecipato con il suo stand al mercato dei prodotti di agricoltura sociale

​organizzato da Coldiretti Piemonte a Moncalieri l'8 Dicembre 2019

🌸 Oasi dei Bimbi 🌼 Gli amici del bosco: La volpe, l'orso, il riccio e lo scoiattolo

74522571_637912610077455_517983866330284032_n.jpg74573202_420842851921463_6084654488633737216_n.jpg

NEWS !!!! 🌼All’ Oasi dei Bimbi 🌸 è arrivato il Folletto 🍄dell’ Autunno 🍂 🍁

Curiosando al Dopos...

curiosando
2016-11-04_10.10.59

E dopo l'uscita dalla scuola materna???
Da quest'anno il Dopos amplia i suoi servizi rivolgendosi anche ai bambini della scuola materna. Il servizio comprende anche l'accompagnamento dalla scuola al Doposcuola! Per informazioni... contattateci!

il Dopos ritorna! Dopo la scuola vi aspettano amici, giochi, compiti e attività creative, ma non solo. Al DoposPLUS offriamo servizi di Doposcuola con spazi dedicati allo studio

point_blur_jun222018_232652

Le aiuole abbandonate diventano orti urbani accessibili a tutti

orto_in_centro

Dicono di noi! A Carmagnola tutti possono fare l'orto... e riqualificare le aree urbane!

La_Stampa

Aspettando BabboNatale al Dopos... vi facciamo gli Auguri di Buon Natale, vi invitiamo alla chiesa di San Filippo per vedere Presepe fatto da tutto il BabyLandia e vi auguriamo un buon tuffo nel 2019!

incollage_20181222_064916503

Documento informativa sulla tutela della privacy di clienti e fornitori del Consorzio

INFORMATIVA_CLIENTI_-_FORNITORI_per_sito

OFFERTE DI LAVORO

images

Siamo alla ricerca di personale OSS qualificato e/o in via di formazione.

AGGIUDICAZIONE SELEZIONE PER NOMINA FIGURA LEGALE AI MNSA per il periodo dal 1/9/2017 al 27/3/2019

Si comunica che in data odierna 28/8/2017 la commissione si è riunita per valutare le offerte ricevute e si nomina lo Studio Lombardi a ricoprire l'incarico di legale nell'ambito del servizio specifico.

SELEZIONE PER NOMINA FIGURA LEGALE RIVOLTA AI "MSNA" PER IL PERIODO DAL 01/09/2017 AL 27/03/2019

Visto che, in data 05/08/2016, il Ministero dell’Interno ha comunicato al Consorzio l’ammissione a finanziamento del progetto HOME – FAMI 1195

Vista la Delibera del CdA del 06/08/2016 con cui si è preso atto del finanziamento e si è stabilito l’avvio del progetto a valere sul fondo F.A.M.I. 1195

Il Consorzio deve procedere alla nomina della figura dell'Operatore Legale rivolta ai MSNA per il periodo 01/09/2017- 27/03/2019.

 

INVITA

 

Gli aspiranti all’incarico, in possesso dei requisiti richiesti, a presentare domanda di ammissione alla selezione, redatta su carta semplice sottoscritta dall’interessato entro e non oltre le ore 12,30 del 10/08/2017 esclusivamente tramite una delle seguenti modalità:

 

· Pec al seguente indirizzo di Posta Certificata: consorziosolidarieta@pec.confcooperative.it

· Consegna a mano o con corriere

La ricerca è rivolta ai professionisti che abbiano le competenze ed esperienze richieste

Sulla busta o sull’oggetto mail deve essere indicato il nominativo, il recapito del mittente e la dicitura “FAMI - Domanda di partecipazione alla selezione per la nomina della figura dell'Operatore Legale rivolta ai MSNA – progetto HOME Fondo F.A.M.I."

Per le domande inviate a mezzo raccomandata farà fede la data di ricevimento da parte.  Non saranno in ogni caso ammessi i candidati le cui domande, ancorché spedite in tempo utile, pervengano al Consorzio dopo la scadenza del bando.

Le domande dovranno contenere:

 

​A) generalità complete, inclusi recapiti di telefono cellulare ed indirizzo di posta certificata;

B) autocertificazione del possesso di tutti i requisiti minimi sotto elencati

C) offerta economica per l'intera durata del progetto

D) curriculum vitae

E) autocertificazione dell'eventuale possesso dei titoli per accedere alla premialità sotto elencate

 


I profili professionali oggetto della presente selezione saranno selezionati sulla base dei titoli, delle esperienze e di un colloquio orale.

Requisiti minimi richiesti:

 

1) Iscrizione all'Albo degli avvocati da almeno 5 anni;

2) Regolare assolvimento dell'obbligo di formazione permanente prevsito per

gli iscritti all'Albo degli Avvocati;

3) Esperienza professionale di almeno 3 anni in Diritto Minorile ed in Diritto dell'Immigrazione;

4) Conoscenza della lingua inglese e/o francese;

5) Reperibilità per il servizio tutto l'anno per 7 giorni 7 su 7;

6) Disponibilità al passaggio settimanale nelle strutture di accoglienza site in Torino per i colloqui con i MSNA;

7) Disponibilità a garantire sportello ascolto MNSA per richieste urgenti con preavviso di 4 ore;

8) Indicazione dei nominativi di uno o più collaboratori delegati, purché in possesso di laurea in giurisprudenza ed iscrizine all'Albo degli Avvocati


Premialità:

 

- Anzianità di iscrizione all'Albo oltre 5 anni richiesti (1 punto per ogni anno di iscrizione superiore a quelli minimi richisti sopra, fino ad un massimo di 20 punti);

- Aver partecipato a Corsi di formazione in Diritto Minorile e Diritto dell'Immigrazione (1 punto per ogni corso, fino ad un massimo di 10 punti);

- Aver lavorato della Cooperazione Sociale per almeno 5 anni (1 punto per ogni anno di esperienza, fino ad un massimo di 10 punti);

- Esperienza di patrocinio dvanti agli Organi di Giustizia (Tribunale Ordinario e Tribunale di Minorenni) del Distretto delle Corte d'Appello per almeno 5 anni (1 punto per ogni anno ulteriore, fino ad un massimo di

10 punti)

Il consorzio procederà alla valutazione delle domande presentate, attraverso una commissione appositamente costituita il giorno 28/08/2017

La Commissione procederà alla valutazione delle candidature attraverso le seguenti fasi:

a)      Valutazione della sussistenza dei requisiti minimi richiesti;  qualora non vengano riscontrati i requisiti minimi il candidato verrà escluso;

b)     Qualora il numero di candidati in possesso dei requisiti minimi sia superiore a cinque, la commissione procederà alla assegnazione dei punteggi di premialità, riservandosi di avviare alla fase successiva soltanto colo che avranno raggiunto  punteggio premiale minimo di 35 punti;

c)    Al termine delle fasi a) e b), per i soli candidati così selezionati la commissione compierà una valutazione comparata dei curriculum e delle offerte economiche; l'aggiudicazione finale è comunque subordinata ad un colloquio orale con il candidato od i candidati che otterranno le migliori valutazioni.


Nel caso nessun candidato risulti valutato positivamente, la commissione si riserva il diritto di dichiarare deserto l'invito ed avviare una nuova procedura con criteri e parametri differenti.

Il nominativo del candidato prescelto sarà pubblicato sul sito
www.consorziosolidarieta.it  con valore di notifica a tutti gli effetti di legge. I soggetti non esplicitamente indicati si intendono esclusi o comunque inidonei, senza necessità di comunicazione personale.

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder