consoli@cooperativesolidarieta.it 

011/9713688

facebook

CONSORZIO SOLIDARIETA’ CARMAGNOLA

CONSORZIO SOLIDARIETA’ CARMAGNOLA

Via Papa Giovanni XXIII n. 2, 10022 Carmagnola (TO)

011/9713688

 

Esperienza e Multifunzionalità al vostro servizio

istock_000017556088medium
2021 CONSORZIO SOLIDARIETA'-soc.coop.sociale - p.iva 09968280017

SOLIDARIETA' SEI

La cooperativa nasce nel 1990 quale cooperativa di tipo misto: solo nel 1994, in relazione a quanto previsto dalla Legge 381 del 1991, essa si trasforma in cooperativa sociale di tipo A.

L’organizzazione dei Centri Estivi presso i comuni di Carmagnola e Villastellone ed un intenso e particolare progetto di educativa territoriale per minori ultraquattordicenni ci hanno permesso in quei primi anni  di  approfondire la conoscenza e le tematiche relative al disagio giovanile: si concretizzerà così la volontà di insediare sul territorio una Comunità per Minori , aperta nel corso  del 1993 , ed alla quale oggi si sono affiancati tre appartamenti presso i quali si  offre ad un limitato numero di  utenti, la possibilità di sperimentarsi in un percorso di autonomia, prima di giungere al definitivo reinserimento nella società ed una Comunità per madri in difficoltà ed i loro bambini.

COOPERATIVA SOLIDARIETA’ SEI

Via Giovanni XXIII, 2

Carmagnola (to)

TEL 011 9713688

Nel frattempo si sono concretizzate altre nostre aspirazioni: abbiamo iniziato il nostro percorso nella gestione dei servizi territoriali all’ handicap (centro diurno, educativa territoriale ed assistenza scolastica), nonché di assistenza domiciliare (oggi gestito in accreditamento con altre cooperative sociali).

FAX 011 9721257

solisei@cooperativesolidarieta.it

Proprio questo evento ha sollecitato in noi la volontà di sperimentarci in un campo sino ad allora non considerato: l’animazione presso le case di riposo per anziani. E’ iniziata quindi la collaborazione in tal senso con alcune strutture, poste anche al di fuori del territorio consortile.

Con altrettanto entusiasmo abbiamo pure intrapreso un percorso professionale legato alle attività ricreative e di gioco con i bambini di età compresa fra gli uno e gli otto anni, sfociata con la collaborazione del comune di Villastellone, nell’apertura di un “baby parking” e di un attiguo “punto gioco”, oggi tramutati  in MICRONIDO gestito  in associazione temporanea di impresa con la coop. Solidarietà Cinque.

istock_000017556088medium

micronido

topolino

paperino2

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder